
Uno spazio di ascolto e cura adeguato alla richiesta e al bisogno della persona.
RICHIESTA DI AIUTO
I motivi per rivolgersi ad un* terapeuta sono diversi ma spesso hanno a che fare con la necessità di risolvere un momento di difficoltà e sofferenza. Quando una persona si rivolge a me, dopo un primo breve colloquio di conoscenza, viene programmata una prima di fase di conoscenza reciproca che consiste in circa tre colloqui. Questa fase è importante sia per me, come terapeuta, che per la persona che si rivolge a me. Da un lato, io ho la possibilità di accogliere e comprendere il senso della domanda di chi mi chiede aiuto. Parallelamente, la persona che richiede aiuto ha la possibilità di conoscermi, capire come funziona un percorso di terapia e pormi domande per comprendere se io possa essere la professionista giusta per il proprio percorso.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Il sostegno psicologico è rivolto a chiunque stia vivendo un momento di difficoltà. La consulenza serve a comprendere e definire il bisogno della persona e, laddove non sia presente un quadro clinico che necessiti di un intervento di psicoterapia, porta alla formulazione concordata di un intervento mirato alla gestione della richiesta.
PSICOTERAPIA
Ogni persona è un individuo a sé e la sua sofferenza può essere compresa solo alla luce della sua unica storia di vita. Per questo motivo, dopo una prima fase di colloqui durante i quali viene accolta la richiesta e raccolta la storia della persona, insieme si concordano possibili obiettivi, aree di lavoro e le modalità del percorso. In linea generale, la terapia ha lo scopo di ottenere il miglioramento della condizione della persona, attraverso un cambiamento dei modi di fare esperienza e all’apertura di nuove possibilità di esistenza.
